Vacanza Benessere
RETREAT MINDFULNESS e YOGA
Sant' Angelo - Ischia
Il Giardino del Nonno
Ascoltarsi, ascoltare, aprirsi e prendersi cura di sè:
Una vacanza consapevole per prenderti cura di te e dei tuoi bisogni, praticare yoga e mindfulness e godere delle meraviglie naturali dell'isola.
a cura di Laura Onor e Silvia Grasso
IL RETREAT
Nella splendida cornice dell'isola di Ischia, celebre per gli splendidi paesaggi e le proprietà terapeutiche delle sue sorgenti termali, soggiorneremo presso l'agriturismo Il Giardino del Nonno, accolti dalla famiglia della signora Anna.
DOVE
Il Giardino del Nonno - Sant'Angelo - Ischia
QUANDO
28 OTTOBRE - 2 NOVEMBRE 2022
4 notti ( venerdì 28 ottobre - martedì 1 novembre )
5 notti ( venerdì 28 ottobre - mercoledì 2 novembre )
RETREAT MINDFULNESS - YOGA - Il Giardino del Nonno
Una vacanza benessere con 2/3 sessioni di pratica al giorno: yoga al mattino e pratiche di mindfulness nel tardo pomeriggio (7.45/8.30 - 9.30/10.30 - 17.45/19.15) per ritrovare il tuo equilibrio psicofisico e fare una pausa rigenerante.
Tempo libero dalle 10.30 alle 17.30 per goderti le meraviglie del luogo in consapevolezza, prenderti cura di te e visitare l'isola, i numerosi parchi termali e le spiagge dei dintorni.
Retreat Ottobre 2021
Sorgeto Ottobre 2021
Giardino La Mortella
Spiaggia dei Maronti
Parco termale Poseidon
Ischia Porto
Procida
RETREAT MINDFULNESS - YOGA - Il Giardino del Nonno
INFORMAZIONI
COSTI
- Iscrizione: per iscriversi è necessario versare una prima rata di 100€ entro il 20/8/2022 sull'iban di Mindevi IT19B0307501603CC8000823541
e compilare il modulo online al link: https://forms.gle/CFTNDb6Uoq9PbrXN7
I POSTI SONO LIMITATI: per prenotare il proprio posto conviene completare l'iscrizione al più presto
Il costo del retreat fino al 20 agosto è:
- 260€ - retreat 4 giorni ( 28 ottobre / 1 novembre )
- 320€ - retreat 5 giorni ( 28 ottobre / 2 novembre )
Il saldo della seconda rata dovrà essere versato entro il 20 settembre 2022.
A partire dal 20 agosto 2022 i costi saranno:
- 300€ - retreat 4 giorni ( 28 ottobre / 1 novembre )
- 350€ - retreat 5 giorni ( 28 ottobre / 2 novembre )
Il costo del retreat non comprende il pernottamento (da versare separatamente in struttura):
- in camera doppia (vista mare), con mezza pensione: 90€ a notte a persona
- in camera doppia standard, con mezza pensione: 80€ a notte a persona
- supplemento camera singola 20€ a notte.
Entro fine settembre è necessario versare una caparra di 80 euro a persona per il pernottamento.
LE CONDUTTRICI
Silvia
Grasso
Insegnante di Mindfulness
Psicopedagogista e Insegnante di Mindfulness e Compassion certificata, trainer T.R.E. (Trauma and Tension Releasing Exercise).
Pratico regolarmente yoga da anni e l'incontro nel 2010 con la Mindfulness ha segnato una svolta nella mia vita
personale e professionale.
Conduco gruppi e ritiri di
Mindfuness dal 2011.
Laura
Onor
Insegnante di Mindfulness
Psicologa psicoterapeuta, Insegnante di Mindfulness e di Compassion certificata. Ho conosciuto la Vipassana nel 2001 e pratico yoga da più di 20 anni.
Dal 2010 la Mindfulness è diventata parte della mia vita e della mia professione.
Conduco gruppi e ritiri di
Mindfulness dal 2010.
Natalia
Menotti
Insegnante Yoga Alliance
Dopo aver terminato gli studi in psicologia ho deciso di diventare insegnante di yoga perché ho trovato in questa disciplina l'unione di tanti strumenti che possono dare benessere alle persone.
"La mente torna a casa quando sente le sensazioni del corpo"
RETREAT MINDFULNESS - YOGA - Il Giardino del Nonno
YOGA
MINDFULNESS
PROGRAMMA
ISCRIVITI ORA
Approfitta della promozione e iscriviti ora - I POSTI SONO LIMITATI
“ Questo 2021 è stato un anno molto particolare, in cui tutti noi abbiamo dovuto continuare ad adattarci ad un mondo trasformato dalla Pandemia in atto dal 2020. Ero stanca; ho deciso di andare a Ischia essenzialmente perché avevo voglia di vivere ancora ‘assieme’ e di persona .. per mettermi in gioco. Devo dire che sono grata di aver accettato di far parte di quel meraviglioso gruppo che si è creato. Con Silvia, Laura, Nicoletta, Patrizia, Daniela, Emanuela abbiamo viaggiato, camminato, meditato, praticato mindful eating ma non solo, abbiamo goduto di cibi sani e gustosissimi del posto e scoperto nuove verità in noi; assieme pur non conoscendoci prima ed è stata una delle mie più belle esperienze. La pratica Mindfuness ci apre mente e il cuore e vorrei rappresentare questa metafora con l’immagine di una porta sul mare di Ischia. Immagine che è stata presa direttamente sul posto.
Elisabetta C. - Psicologa
" Ora che conosco la Mindfulness ho una visione diversa delle cose.
Prima non ero mai entrata in contatto con il mio corpo, non avevo mai fatto attenzione alle sensazioni e alle emozioni che si provano.
Oggi, rispetto al passato, so di avere le risorse per gestire quello che accade, per rispondere allo stress della vita quotidiana.
Grazie alla Mindfulness riesco ad evitare di essere completamente sopraffatta dalle sensazioni e vivere a pieno il presente. "
Stefania C. - Impiegata
“ La mindfulness è stato un tornare a me stessa e mi ha appassionata tanto da voler dirigere il mio percorso di studi in questo campo. Ho iniziato a praticare trattenendo sempre le emozioni, cercando di controllarle, un po' come tutto il resto della mia vita. La mia routine era basata sull'organizzare, controllare e spingere mente e corpo al limite della fatica. Questo training ha cambiato la mia quotidianità: ho acquisito consapevolezza del legame mente e corpo, ho aumentato la responsabilità verso me stessa e ho incontrato il piacere di vivere in ogni momento più consciamente, essendo grata e imparando ad ascoltarmi. Ringrazio le due conduttrici per il lavoro amorevole verso questo training e i partecipanti. Sono state una guida importante nello scoprire questa pratica. ”
Katia C. Psicologa
Sono grata a tutte le splendide persone con cui ho trascorso momenti veramente speciali. Anche il mare d'autunno è stata una dolce scoperta. Ischia è un'isola generosa che ci ha donato sensazioni uniche. Mi sono rimaste nel cuore le parole "asimmetria irregolarità ed emotività... i ritmi della natura e l'energia delle passioni qui hanno la meglio sulle regole dettate dall'uomo"
Silvia G. - Insegnante di Mindfulness
“La mindfulness mi ha insegnato che le emozioni si possono gestire, si può imparare a stare meglio con sé stessi, a trovare un po' di pace nei momenti di difficoltà.
Ho imparato ad ascoltare il mio corpo, a conoscere i miei limiti e rispettarli.
Ho imparato a volermi bene ed accettare quello che ho intorno, senza giudizio. È una bellissima esperienza.
È come riscoprire il mondo, come se lo vedessi per la prima volta. ”
Julia E. - Studentessa
“Mi è stata di supporto e nutrimento la possibilità di condividere con un gruppo il cammino impegnativo verso la consapevolezza delle diverse parti di me: le sensazioni corporee, i pensieri creati dalla mente e le emozioni provate nella anima.
È un'esperienza che non dovrebbe mancare nel CV di nessuno.”
Grazia E. - Impiegata
“La Mindfulness mi ha mostrato come apprezzare la vita dalle più piccole cose che ci regala ogni giorno, insegnandomi ad avere fiducia in me, ad ascoltarmi e dimenticarmi delle aspettative; ad essere nel qui ed ora. Attraverso la Mindfulness ho ritrovato me stessa, in un momento in cui pensavo di essermi persa. ”
Alice B. - Studentessa
“Grazie alla Mindfulness sto sviluppando l‘abitudine di fermarmi ed ascoltarmi, entrare in contatto con me stessa, mi piace molto....e’ bello sentirsi in compagnia di se stessi”
Maria Laura S. - Insegnante in pensione
"Ma misi me per l'alto mare aperto. Ulisse - Inferno XXVI "
Il bello della Mindfulness è l'inaspettato, la curiosità, lo spiazzamento. La sorpresa di scoprire mondi nuovi mai frequentati.
Barbara A. - Insegnante in pensione
“La Mindfulness mi ha aiutato ad accettare la malattia e poi la perdita dio mio padre, un aiuto immenso. ”
Giuseppe G. - Ferroviere
Mind.Ev.I - Mindfulness Evolutiva Italia | Partita IVA 03891210365 | Via Carlo Marx 97, 41012 Carpi (Mo) | Privacy Policy